Parte, Cap.

 1    1,   12|        ciò non è punto nelle sue abitudini, quindi non è molto rassicurante.
 2    1,   21|        rinunciare a tutte le sue abitudini, guastare il suo avvenire,
 3    1,   21|    spargitore di funeste cattive abitudini fra la gioventù24.~ ~«Ed
 4    1,   22|        stessi modi, colle stesse abitudini, ma colle rughe in più sulla
 5    1,   22|    ricascare nelle primitive sue abitudini, e mentre lasciava alla
 6    1,   23|       rimanere in città alle sue abitudini del circolo, del giuoco,
 7    2,   12|        da sapere eziandio le sue abitudini, e dove si possa cogliere
 8    2,   18|       tratti della vita aveva le abitudini d'un vassallo. In qualità
 9    2,   25|         potere accettare. Le mie abitudini... io non bevo mai vino...
10    3,   11|     danni materiali e morali: le abitudini nuove urtano le antiche
11    3,   23|     Conosceva egli abbastanza le abitudini e la vita del medichino
12    4,    1|             Il sarto, secondo le abitudini del più di questi mercatanti,
13    4,    2|     sempre conservato spirito ed abitudini parsimoniose. Ora, spaventata
14    4,    2|         ed accresciuto i modi ed abitudini di vita della sua famiglia,
15    4,    2| strappassero dintorno le antiche abitudini, dalla mente le antiche
16    4,    3|        di carattere impetuoso, d'abitudini manesche, conscio della
17    4,   10|         momento di esistenza, di abitudini, d'opinioni, di tutto; di
18    4,   10|         governo che colle nostre abitudini sarà per molto tempo fin
19    4,   14|     ancora imparato ad averne le abitudini. Una buona frittata coll'
20    4,   26|       quella donna conoscesse le abitudini ed il modo di vita.~ ~Barnaba
21    4,   29|          La Zoe che conosceva le abitudini di quell'Altezza così bassa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License