Parte, Cap.

 1    1,   10|       uomini, i diamanti ed i vivaci colori delle acconciature
 2    1,   13|      ma dentro esse perdurare vivaci, forti, ardenti l'animo
 3    1,   14|     fiamma. Avreste detto che vivaci parole stavano per prorompere
 4    1,   15|     della sua teologia: ma le vivaci uscite di Gian-Luigi lo
 5    1,   17|      irrequieti, malignamente vivaci di colui che mi parlava -
 6    1,   17|      venivano ad assalire più vivaci e pressanti che mai, e in
 7    1,   23|      destava nelle sue vene e vivaci fiamme le salivano al volto
 8    2,    2|     sul volto animato dai più vivaci colori della gioventù e
 9    2,   19|     ed a questo affollarsi di vivaci domande piene di curioso
10    2,   19|  intravvenute, ed udiva dalle vivaci, colorite ed interminabili
11    2,   21|      parole che suonavano nei vivaci discorsi non erano d'elogio
12    3,    2|    poi alla sua natura, sotto vivaci e frementi passioni che
13    3,    4|       e l'eloquenza delle più vivaci proteste. Il Re lo lasciò
14    3,    5|      fece saluti rispettosi e vivaci per tuttedue, lo trascinò
15    3,    5| formava l'argomento delle più vivaci chiaccole di quelle brave
16    3,    9|      giornifrequenti e sì vivaci l'avevano indebolita ed
17    3,   27|    scambiava parole allegre e vivaci coi suoi vicini dintorno,
18    4,    9|      ed aprì i suoi occhietti vivaci.~ ~- Sire: diss'egli, senza
19    4,   18|  dello zio, non aveva affetti vivaci e teneri intorno a , benedisse
20    4,   28|      combattè con calore, con vivaci ragioni e con insistente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License