IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vittime 14 vitto 2 vittor 1 vittoria 20 vittorie 1 vittorio 3 vittoriosa 2 | Frequenza [« »] 20 vestire 20 vinto 20 visitatore 20 vittoria 20 vivaci 20 volgendo 20 volo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vittoria |
Parte, Cap.
1 1, 12| sconfitta o colla vostra vittoria.~ ~Maurilio tornò a volgersi 2 1, 14| successo. Ma anche di questa vittoria sono terribili gli effetti. 3 3, 18| fallace, l'angelo della vittoria recandogli in un raggio 4 3, 19| ignorava come la fede nella vittoria sia in ogni dove e sempre 5 3, 22| e superbi inoltre della vittoria toccata al loro campione, 6 3, 22| comparire a far pompa d'una vittoria, che se non il loro cuore, 7 3, 24| preparato per la lotta e la vittoria, ecco torglisi l'arma di 8 3, 24| dividere i frutti della vittoria. Quindi in ogni rivoluzione 9 3, 24| riusciate ad una momentanea vittoria..... Questa redenzione io 10 3, 24| capì che teneva in pugno la vittoria e che non bisognava lasciarsela 11 3, 24| per riaverli, poichè la vittoria della plebe è fatta impossibile?~ ~ 12 4, 10| più facile e più sicura la vittoria.~ ~Carlo Alberto rialzò 13 4, 10| il pericolo a strappar la vittoria; e un lungo, sonorissimo 14 4, 15| fronte, con che speranza di vittoria può la ragione umana cimentarsi 15 4, 21| tesori, sarebbe tuttavia una vittoria.~ ~La sua decisione era 16 4, 21| eleganti e quasi della loro vittoria, e' si volsero al caduto 17 4, 22| parola di vanto dell'ottenuta vittoria, od uscisse fuori con qualche 18 4, 30| esco di qua con una nuova vittoria. Io vi ho letto nell'anima; 19 4, 31| vanto dell'allegata sua vittoria sull'errore. Nelle parole 20 4, 31| ottenere questa difficile vittoria, ch'io avrei forse invano