Parte, Cap.

 1    1,   17|  disse il medico: l'accesso è vinto, ma per precauzione ci vuole
 2    1,   25|  pericolo sempre affrontato e vinto. Nessuno era più temerario
 3    1,   27|     del giuoco, n'era affatto vinto e perdeva a rotta di collo.
 4    2,    9|    Filippo di Francia.~ ~- Ha vinto: disse il conte inchinandosi.
 5    2,   14|     imprestito. Quando avremo vinto te ne rimborserai da te
 6    3,    4|     fitti alla terra, umile e vinto, Tofi dominandolo da tutta
 7    3,   14|  conferito massimamente a dar vinto all'arte del poliziotto
 8    3,   18|      essere fra pochi anni il vinto di Novara e il martire d'
 9    3,   18|   anni di poi, suo figlio, il vinto della seconda Custoza!~ ~
10    3,   25|    osteria quella sera, aveva vinto nell'anima sua fin allora
11    3,   27| rivoluzione in Torino avrebbe vinto; le altre città sarebbero
12    3,   29|      birilli cogli uomini, ha vinto, contro la mia intelligenza
13    4,    9|      chi non ne sarebbe stato vinto.~ ~Il marchese ascoltò immobile,
14    4,   21|     si vide disteso ai piedi, vinto ma non domato, quell'uomo;
15    4,   22|       quel potere che l'aveva vinto, a quella autorità che lo
16    4,   29|      il marchese: e rimaneste vinto. Ma voi meglio d'ogni altro,
17    4,   29|    rimpiango nulla...... Sono vinto, non sono soggiogato.....
18    4,   30|    mani.~ ~- Voi dunque avete vinto, e compiutamente vinto:
19    4,   30|  avete vinto, e compiutamente vinto: riprese a dire il condannato.
20    4,   31|   della sua ortodossia: ma il vinto, il punito, ha pur diritto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License