Parte, Cap.

 1    1,   14|         domande. Ma ciò non gli valse gran fatto, perchè quando
 2    1,   15|     questa sera medesima; e ciò valse ancora non poco a far più
 3    1,   15|       villaggio! A che cosa gli valse avere ingegno? Passò come
 4    1,   23|        e indefinito, ma che pur valse a tutta conturbarla. Come
 5    1,   23|       labbra le tremavano e non valse a pronunziar parola.~ ~-
 6    2,   11|      del capo: Avanti!~ ~Non ci valse parola. Giovanni fremente
 7    2,   18|     impeto d'impazienza cui non valse a frenare.~ ~- E perchè
 8    2,   23|        scolastica ortodossa non valse pur mai a rispondere vittoriosamente;
 9    3,   10|        amici di Maurilio, nulla valse a rimuovere la vecchia dalla
10    3,   11|    quella che più efficacemente valse a rovinare l'assetto aristocratico
11    3,   18|        fiducia, il patriota non valse a frenare  dissimulare
12    3,   29|     ricevutevi percosse, non ci valse e dovette lasciarsi cader
13    4,   10|       fredda e povera prosa non valse menomamente a ritrarre,
14    4,   17|      superbo da padrone che gli valse di botto una maggior stima
15    4,   23|  brutalità d'un prepotente, che valse?~ ~Queste parole che le
16    4,   25|    sdegno che in lei ne nacque, valse a ridarle quelle forze che
17    4,   27| metterla sul Vangelo, ma non ci valse: il braccio le cadde, un
18    4,   28|       soltanto della contessina valse a temperare.~ ~- Crudele
19    4,   29|     sarebbe salvo ad ogni modo, valse a calmarla. Avvisò che non
20    4,   31|      Lasciatemi andare.~ ~Nulla valse a rimuoverlo dalla sua volontà,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License