IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] udienze 2 udii 24 udimmo 9 udir 20 udire 105 udirla 3 udirli 1 | Frequenza [« »] 20 tendenze 20 tentazione 20 travaglio 20 udir 20 umili 20 uscendo 20 vaghe | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze udir |
Parte, Cap.
1 1, 3| occhi bassi e mostrava non udir nulla. Il popolano, stato 2 1, 4| orecchio al parlatore; ora all'udir pronunziato quel nome, sembrò 3 1, 4| in un lieve sussulto all'udir quest'ultimo dolcissimo 4 1, 11| giovamento al mondo.~ ~All'udir menzione della fama lo strano 5 1, 17| questo punto Selva, stupito d'udir così chiamato Maurilio. 6 1, 24| alta che tutti potessero udir bene:~ ~- Ho sempre creduto 7 1, 25| voce chiara e vibrata, all'udir la quale egli si riscuoteva 8 2, 4| Non basta. Bel merito udir la messa, - una messa alla 9 2, 19| quell'uomo..... Capisco che l'udir questo nome il quale nei 10 3, 4| ieri: cioè non avessi ad udir più richiami di sorta per 11 3, 9| contratte.~ ~Debora all'udir solamente la risposta datale 12 3, 17| visione di paradiso. Mi parve udir suonare per l'etere una 13 3, 25| sue maniere, non volle nè udir altro, nè dare ulteriore 14 4, 9| sonnecchiare tranquillamente, all'udir nominare la Chiesa arricciò 15 4, 10| pagine avete accennato.~ ~All'udir far parola di quel suo scartafaccio, 16 4, 10| argomento che più mi premeva udir trattare da Lei colle sue 17 4, 15| quella che aveva creduto udir pronunziata. E se anche 18 4, 20| che son giunto a tempo per udir cose che mi riguardano.~ ~ 19 4, 28| di suo fratello che all'udir quel nome s'era lievemente 20 4, 30| timoroso che altri potesse udir mai, le parlò così sommesso