Parte, Cap.

 1    1,    2|       campanello della porta che suonò all'aprirsi dell'uscio,
 2    1,    5|       che fin dalla mia culla mi suonò all'orecchio sulla bocca
 3    1,   10|          la Corte. Sotto l'atrio suonò con voce vibrata il cenno
 4    1,   10|  orecchia dell'estatico Maurilio suonò come la più dolce delle
 5    1,   21|         ogni cosa.~ ~Un orologio suonò in quella con lenti rintocchi
 6    2,    3|        contro un uscio, il quale suonò come percosso da una catapulta.~ ~
 7    2,    5|         senza volgarità nessuna. Suonò eccellentemente: poche delle
 8    2,    8|       rauca, ruvida ed imperiosa suonò improvvisa alle spalle di
 9    2,   11|      quando di botto  in mezzo suonò una voce fatta per essere
10    2,   17| avvenimento. Senza manco parlare suonò vivamente un campanello,
11    2,   25|           quando sventuratamente suonò alle sue spalle una ben
12    2,   25|          stanzone lungo e basso, suonò come un colpo d'arma da
13    3,    4|    discorso e la parola caro che suonò al suo orecchio come una
14    3,    4|          chiamare.~ ~L'impiegato suonò un campanello ed una delle
15    3,    5|          impedire ogni effusione suonò in quel momento la voce
16    3,   14|          ironica gentilezza, che suonò al vecchio birbante come
17    3,   16|       nostra parola.~ ~Francesco suonò sommessamente, per  solo,
18    4,   10|    apparve sui suoi lineamenti e suonò nella sua voce:~ ~- Comandare,
19    4,   23|   momento, ed usciamo insieme.~ ~Suonò con forza il campanello.~ ~-
20    4,   30|      orribil lotta. Ad un tratto suonò  in mezzo una voce sonora,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License