Parte, Cap.

 1    1,   12|         più agiato riposo; ma il sedicente Medoro Bigonci li interruppe.~ ~-
 2    1,   14|           Uno dei padrini era il sedicente dott. Quercia; l'altro fu
 3    1,   17|      compenso del mio lavoro; la sedicente virtù mi avrebbe chiuso
 4    1,   23|         già visto altre volte il sedicente dottore? Si affaticava a
 5    1,   23| conosciamo! Esclamò con fuoco il sedicente dottore. E chi le assicura
 6    1,   26|      scoprir nulla sul conto del sedicente dottore, tanto erano in
 7    1,   26|          supporre nella vita del sedicente dottore.~ ~Laonde quando,
 8    2,    7|            In quella giungeva il sedicente Medoro Bigonci, ossia Mario
 9    2,    7|     subodorare a Barnaba in quel sedicente artista di canto qualche
10    3,    4|          e più volte ogni , il sedicente dottor Quercia.~ ~Gli occhi
11    3,    5|     rimandare nel carcere questo sedicente quacchero a maturare una
12    3,   20|       presentava alla dimora del sedicente dottor Luigi Quercia, chiedendo
13    3,   20|      meno valente in arcioni del sedicente dottore. Gian-Luigi, per
14    3,   27|        arrivate eziandio fino al sedicente dottor Quercia, che le accoglieva
15    4,   19|        di quei denari che ora il sedicente dottore spendeva e spandeva,
16    4,   20|          contessina e quelle del sedicente dottore, punto di contatto
17    4,   20|      venuti che per arrestare il sedicente dottore Luigi Quercia.~ ~
18    4,   22|      aveva arrestato i servi del sedicente dottor Quercia ed in una
19    4,   29|      ricordava aver visto mai il sedicente dottor Quercia, fissò non
20    4,   30|          e leggiadro aspetto del sedicente Gian-Luigi Quercia. Era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License