Parte, Cap.

 1    1,    8|          sei in caso da sapertegli scegliere da te stesso e che in casa
 2    1,   14|         partiti che mi rimangono a scegliere, consulterò l'onor mio e
 3    1,   24|         necessaria: prudenza nello scegliere bene, prudenza nel regolarvi.~ ~
 4    1,   24|          diede loro per mandato di scegliere la pistola, poichè a lui
 5    1,   25|         ella era, la ragazza seppe scegliere assai bene i suoi adoratori.
 6    2,   12|            cotali tre colpi c'è da scegliere quello che più torna: io
 7    2,   12|            Baldissero. Si potrebbe scegliere una notte in cui i padroni
 8    2,   23|     intelligente, creata libera di scegliere il bene; imperocchè Dio
 9    2,   23|           intelligente e capace di scegliere? Essa è puramente passiva,
10    3,    8|            tu hai pensato di poter scegliere.~ ~Un lieve rossore corse
11    3,   10|           vero che di questi seppe scegliere quelli che avevano i bottoni
12    3,   12|     determinare le imprese minori, scegliere questi o quei modi d'esecuzione,
13    3,   12|            l'assemblea mediana per scegliere i mezzi d'esecuzione, la
14    3,   14|       libertini non avreste che da scegliere a vostro gusto e secondo
15    3,   14|           c'è che dire; Quercia sa scegliere per benino le sue conquiste.
16    3,   24|           non sapeva districarsi e scegliere, la sua volontà. In quella
17    4,    1| assortimento d'abiti fra cui potrà scegliere quelli che meglio le piacciano
18    4,    5|       retti, non sa ella cercare e scegliere i suoi zelanti servitori
19    4,    5|       contende.~ ~- Per chi non sa scegliere l'acconcio modo d'uscita:
20    4,   29|    calmarla. Avvisò che non doveva scegliere tal vendetta del conte e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License