IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ritrattazione 1 ritratte 1 ritratti 9 ritratto 20 ritrattosi 1 ritrosie 1 ritroso 1 | Frequenza [« »] 20 riguarda 20 riottosi 20 risoluta 20 ritratto 20 rotta 20 sapevano 20 saprò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ritratto |
Parte, Cap.
1 1, 17| donna che poteva dirsi il ritratto della miseria, trascinandosi 2 2, 1| cornice rindorata di fresco un ritratto d'uomo di età matura, che 3 2, 14| rigattiere ebreo.~ ~Era il ritratto dell'avarizia e della viltà, 4 2, 17| suoi occhi scorsero sul ritratto del padre che stava presso 5 2, 17| figliuolo al personaggio ritratto. Il marchese si levò da 6 2, 24| ma s'era, per così dire, ritratto nel più intimo penetrale 7 3, 3| sia lecito tratteggiare il ritratto colle parole che nei suoi 8 3, 14| primo quanto il secondo ritratto di questo misterioso individuo, 9 3, 15| fermava a contemplarne il ritratto che pendeva nella sua camera 10 4, 4| volgeva un mesto sorriso dal ritratto ch'ella teneva appeso a 11 4, 8| scoperta del covo in cui stava ritratto, come Achille sotto la tenda, 12 4, 10| ardimento.~ ~Carlo Alberto s'era ritratto alquanto dalla tavola, appoggiando 13 4, 12| s'era recata innanzi al ritratto di questa che pendeva alle 14 4, 18| Maurilio.~ ~- Voi avete bene un ritratto di nostra madre?~ ~- Sì.~ ~- 15 4, 18| esitare un momento. Quel ritratto era appeso nella sua camera, 16 4, 18| profondamente pensoso del ritratto, parve scorgere alcun che 17 4, 18| il suo impero: volse al ritratto uno sguardo confuso, pentito, 18 4, 20| i lineamenti dipinti nel ritratto della contessa Aurora di 19 4, 20| Gian-Luigi e quelle del ritratto. Egli rassomigliava assai 20 4, 27| idea. Si fermò innanzi al ritratto di sua madre e stette assai