Parte, Cap.

 1    1,   13|         essere gran tempo d'una risoluta eroica decisione. Veniva
 2    1,   23|        veder bene quella faccia risoluta e leggiadra, ma pur le pareva
 3    2,    5|         domanda di Paolina, era risoluta a non acconsentire di torsi
 4    2,   13|     adergersi una individualità risoluta, potente, ardimentosa nella
 5    2,   14|     quindi una voce giovanile e risoluta, la voce di Luigi Quercia,
 6    2,   14|       giovanili con espressione risoluta, audace, ardente, in cui
 7    2,   17|       la sua andatura era stata risoluta, in seguito era essa venuta
 8    2,   18|       che dinota la volontà più risoluta, disse alla moglie:~ ~-
 9    2,   20|    Nariccia scosse la testa con risoluta negazione.~ ~- Siete pazzo?
10    3,   14|        sorda, per così dire, ma risoluta:~ ~- Io sono contenta della
11    3,   15|     bruscamente il viso, s'alzò risoluta, e colla sua faccia calma
12    3,   16|      rivolta la faccia aperta e risoluta senza mostre di millanteria
13    4,    3|         sua natura abitualmente risoluta era tutto ondeggiante fra
14    4,    4|       si levò pallida in volto, risoluta nell'aspetto.~ ~- Come io
15    4,    9|        una scampanellata ferma, risoluta, imperiosa avvisò il cameriere
16    4,   10|   fronte, ed un'espressione più risoluta apparve sui suoi lineamenti
17    4,   17|    quella fu picchiato con mano risoluta all'uscio d'ingresso, e
18    4,   23|         da riuscir meno forte e risoluta, perchè non aveva più nemmeno
19    4,   27|       da queste parole, e venne risoluta presso il giacente.~ ~All'
20    4,   30| cortigiana e con voce sorda, ma risoluta, espressione d'una volontà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License