Parte, Cap.

 1    1,   24|        l'ordine di non ricevere, riguarda me soltanto.~ ~- No: rispose
 2    1,   24|    intima attinenza col giovane: riguarda tutti.~ ~- Quest'ordine
 3    2,    5|         apprendessi una cosa che riguarda suo fratello. Se egli è
 4    2,   16| Parliamone invece. Tutto ciò che riguarda te, non tocca me pure?...
 5    2,   19|          di cosa che alquanto ti riguarda.~ ~Baldissero fece scorrere
 6    2,   19|         parlavamo di cosa che la riguarda, ed io apprendeva dal signor
 7    3,   10|          la verità per quanto mi riguarda e vedranno che la è molto
 8    3,   20|         domanda fattagliene: uno riguarda voi stesso, e l'altro me.~ ~-
 9    3,   20|     eziandio qualche cosa che mi riguarda?~ ~- Precisamente.~ ~- Bene.
10    3,   24|     grave, e di premura.~ ~- Che riguarda la fabbrica?~ ~- Sì.~ ~-
11    3,   25|          che?~ ~- Di cosa che lo riguarda.~ ~- Niente affatto.~ ~-
12    4,    2|             Sì padre, per quanto riguarda lui.... ma essa? Aurora? (
13    4,    4|      divina Provvidenza.~ ~«Esso riguarda un fatto doloroso, pur troppo,
14    4,    5|         scoprir tutto ciò che la riguarda, debbo, con mio gran rincrescimento,
15    4,    9|   massimo favore.~ ~- È cosa che riguarda Lei? domandò Baldissero
16    4,    9|     signore, rispose il parroco, riguarda anche ciò questo mio figliolo
17    4,   10|   argomento la storia per quanto riguarda le istituzioni umane. Dalla
18    4,   10|       cosa pubblica che tutti li riguarda: e se le masse popolari
19    4,   12|          Egli è appunto cosa che riguarda quel benedetto mantello
20    4,   16|     sappiamo qualche cosa che vi riguarda, che forse non sapete nemmeno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License