Parte, Cap.

 1    1,   15|      di avorio, illuminata dal riflesso di quel sole che batteva
 2    1,   22|   contava seco medesimo che un riflesso avrebbe riverberato su di
 3    2,    3|     oscurità non rotta che dal riflesso bianco della neve sui tetti
 4    2,    3|   crepuscolo e il biancolastro riflesso della neve dai tetti circostanti
 5    2,    5|       momento esservi tutto il riflesso del più bel sereno di cielo
 6    2,   12|     letto, posto in mezzo, era riflesso da ambedue all'infinito
 7    2,   15|     più originali espressioni, riflesso delle medesime, si avvicendavano
 8    2,   22|       azzurrigno, mite come il riflesso d'una perla, era diffuso
 9    2,   23|      divina provvidenza, viene riflesso nell'anima tua. Alle illazioni
10    3,    5|     uniforme mandavano qualche riflesso di luce nell'oscurità del
11    3,   27| misteriosa di Carlo Alberto il riflesso, il ripercotersi, l'effetto
12    3,   27|     mestizia sulla fronte e il riflesso d'un segreto ardore negli
13    3,   30|       lucente rimandò con vivo riflesso il raggio che l'uomo fece
14    4,    1|      fece al suo pallido volto riflesso dalla lastra un sorriso
15    4,    1|       dalle braccia tese, e il riflesso rosato del lume dava a quel
16    4,    5|      al suo posto, potè vedere riflesso nello specchietto lo sguardo
17    4,   16|       pareva ed era in vero il riflesso del fuoco interiore d'una
18    4,   17|       quel punto da cui vedeva riflesso nello specchio in mezzo
19    4,   30| intorno a quel cerchio di luce riflesso dal cappelletto della lampada.~ ~-
20    4,   30|        illuminata dal più vivo riflesso d'una fiamma che parea quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License