Parte, Cap.

 1    1,    5| imponeva a tutta la turba colà raccolta, potevano a ragione assumere
 2    1,   13|      finale; si è fermata, s'è raccolta, ha taciuto, ha dissimulato
 3    1,   22|      fino all'inverno, quando, raccolta di nuovo nella capitale
 4    1,   25|  procurasse una più abbondante raccolta di soldi.~ ~Ora la sua compagnia
 5    1,   26|      delle voci di tanta gente raccolta nei due salotti.~ ~Gian-Luigi
 6    2,   14|   massa lentamente preparata e raccolta si stacchi e rovini occorre
 7    2,   18|       allora menoma, era tutta raccolta e rappresentata nel clero
 8    2,   21|   lusinghiero della gente colà raccolta, un omicciattolo s'accostò
 9    3,   11|     poter tutta avermi dinanzi raccolta la scienza stillata in volumi
10    3,   11|     prestato e prestava la più raccolta attenzione a quei discorsi,
11    3,   15|     quella memoria divotamente raccolta in cuor suo, come un segreto
12    3,   24|       furore, alla ferocia; la raccolta, dapprima con sembianze
13    3,   26|    innanzi il più bel campo di raccolta, ad impedirmi la più fruttuosa
14    4,    4|       vitalità, avreste detto, raccolta nello sguardo. Intorno a
15    4,    9|    ingegno e del suo valore, e raccolta una somma ingente di gloria
16    4,   10|         Maurilio l'ascoltò con raccolta e profonda attenzione, senza
17    4,   18|  faceva tremar la mano. Era la raccolta di tutte le lettere d'amore
18    4,   23|           La contessa chiamò a raccolta tutta la dignità e tutto
19    4,   28|      momento tutta la famiglia raccolta. Il sor Giacomo era venuto
20    4,   33|   anche una volta; ma la folla raccolta per vedere quello spettacolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License