Parte, Cap.

 1    1,    4|      uomo più scrupoloso e più pan bagnato del mondo.~ ~L'ubbriaco
 2    1,    4|  ubbriaco si riscosse.~ ~- Io, pan bagnato?... Corpo d'una
 3    1,    8|     esser udito da Andrea. Che pan bagnato!~ ~- Io! pan bagnato?
 4    1,    8|       Che pan bagnato!~ ~- Io! pan bagnato? Esclamava l'ubbriaco
 5    1,    8|        volgendosi a Marcaccio. Pan bagnato un corno!...~ ~-
 6    2,   13|        rosicchiare un pezzo di pan nero e non altro.~ ~- 
 7    2,   14|    impresa o di assaggiare del pan muffato della prigione colla
 8    2,   18|     certe mani che non sono di pan cotto per farmi rispettare
 9    2,   21|        tante liste la fetta di pan nero, e poi, preso colla
10    2,   21|    usuraio che usciva: mangerò pan nero asciutto asciutto,
11    2,   21|       sulla tavola le liste di pan nero, tagliate dal padrone,
12    2,   25|      mattina a sera e mangiavo pan secco... Ma gli è qui questo
13    3,    7| vergognosa azione, un pezzo di pan nero; e il resto a procurarmi
14    3,    7|  disprezzo di me quel tozzo di pan nero; mi dicevo, imprecandomi,
15    3,   22|   gente che s'avvicinava; quel pan bollito di Marcaccio credette
16    3,   23|     vicino al capo il tozzo di pan nero che aveva recato seco
17    3,   25|      quel vostro scheletro col pan di prigione, tavernaio della
18    4,    5|       è davvero un cervello di pan bollito e in codesta non
19    4,    7|  settimane a mangiar gratis il pan dello Stato e la minestra
20    4,   14|      d'acqua e un bel pezzo di pan bruno. Una lucerna d'ottone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License