Parte, Cap.

 1    1,    5|            denti una bestemmia e si morse con atto pieno di contrarietà
 2    1,   10|        quello della sorte umana, lo morse improvviso nell'animo.~ ~-
 3    1,   23|         esse un frego.~ ~Candida si morse le labbra; un momento fu
 4    1,   24|        tirata contro suo padre e si morse le labbra.~ ~- Ad ogni modo:
 5    1,   27|          non convenga.~ ~Candida si morse le labbra, tacque un momento
 6    1,   27|                Ah!~ ~La marchesa si morse le labbra per frenarvi l'
 7    2,   10| convulsivamente le mani; Quercia si morse il labbro inferiore, ma
 8    2,   11|             lagrime negli occhi; si morse le labbra fino al sangue,
 9    2,   14|           Gian-Luigi impallidì e si morse le labbra, ma tacque.~ ~
10    2,   18|          guance gli arrossarono, si morse le labbra, e facendo forza
11    2,   24|         teneva afferrato fra le sue morse inesorabili: quello di procurarmi
12    3,    4|            la partita.~ ~Barnaba si morse le labbra sino al sangue.~ ~-
13    3,   16|          sera?~ ~Ma si contenne: si morse le labbra e in luogo delle
14    3,   25|           come la sua volontà dalle morse di quell'organismo, di quel
15    3,   25|        pronunciato quel nome che si morse la lingua, ed avrebbe pagato
16    3,   27|          Quella Benda.~ ~Quercia si morse le labbra per non lasciarne
17    4,   11|         disprezzo il Commissario si morse il labbro inferiore e fece
18    4,   21|          alla scala, che saliva. Si morse le labbra fino al sangue,
19    4,   30|        nella carne delle palme e si morse le labbra.~ ~- Parliamo
20    4,   32|           lui: digrignò i denti, si morse le mani, e guatò intorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License