Parte, Cap.

 1    2,    9|             innanzi in tutta la sua gravità le ultime parole del commissario
 2    2,   17|           di quel gabinetto ed alla gravità della sua figura. Un soprabito
 3    2,   18|          Francesco ne capì tutta la gravità, e temette essere andato
 4    2,   19|         all'amico, disse con posata gravità:~ ~- Sì certo, questo può
 5    3,    6|              Graffigna con tutta la gravità e la compunzione che avrebbe
 6    3,    9|            del primo istante; nella gravità delle circostanze un'anima
 7    3,   11|          mercè la moltiplicità e la gravità degli avvenimenti che li
 8    3,   12|        misurare a queste ragioni la gravità della pena. Or dunque che
 9    3,   15|            una morta aveva dato una gravità singolare alla giovinezza
10    3,   15|             ereditato la riflessiva gravità del suo riserbo temperata
11    3,   15|         anima sua sentiva tutta, la gravità del torto che verso il giovane
12    3,   16|     rendersi conto ben esatto della gravità della cosa, senza preciso
13    3,   18| oscillazioni della sua politica, la gravità degl'interessi che egli
14    3,   27|      augurandosi che reale fosse la gravità delle novelle comunicategli.~ ~
15    4,    2|            aveva dapprima velata la gravità, allora le appariva d'una
16    4,    3|           medesima, diminuirebbe la gravità del suo fallo; pose in un
17    4,    4|          ricordi, in presenza della gravità della cosa, sento il debito
18    4,   11|        conte parlò e con accento di gravità, quale non gli aveva mai
19    4,   29|           con crescente imponenza e gravità:~ ~- E la giustizia, a cui
20    4,   30|          intiera; la frequenza e la gravità dei delitti commessi erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License