Parte, Cap.

 1    1,   24|          sempre tutto per voi.~ ~Girò sui suoi talloni e se ne
 2    2,    2|      aveva fatto a venir sin . Girò essa gli occhi intorno quasi
 3    2,    9|   sembreranno più opportuni.~ ~E girò sui suoi talloni per avviarsi
 4    2,   12|          doratura. La specchiera girò adagio adagio sopra cardini
 5    2,   25|        senza conseguenze.~ ~Arom girò intorno il suo sguardo d'
 6    3,    4|     decise a partire senz'altro: girò sui talloni come un soldato
 7    3,   12|   messosi con gran pena a sedere girò intorno uno sguardo da trasognato.~ ~-
 8    3,   22|          lo voleva a niun patto. Girò egli intorno lo sguardo,
 9    3,   23|   nascosta che osare accostarlo. Girò, girò tanto che pervenne
10    3,   23|          osare accostarlo. Girò, girò tanto che pervenne ad un
11    3,   24|        sangue d'una rapa!...~ ~E girò intorno su quelle faccie
12    3,   29| Francesco, che aperti gli occhi, girò tutt'intorno uno sguardo
13    4,    5|       alzò di scatto da sedere e girò tutt'intorno alla stanza
14    4,   11|     cadavere di donna.~ ~Quercia girò intorno i suoi occhi che
15    4,   19|    confortato, quasi rallegrato; girò intorno lo sguardo, annasò
16    4,   22|         vender cara la sua vita; girò intorno lo sguardo degli
17    4,   25|     avida curiosità!~ ~Il barone girò intorno lo sguardo stupito
18    4,   29|     nulla da fare in quel luogo: girò sui suoi talloni e s'avviò
19    4,   31| inginocchiatoio postovi dinanzi; girò intorno alle pareti per
20    4,   33|        un punto aprì gli occhi e girò intorno le pupille, conscio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License