IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dama 14 damascata 1 damaschinato 1 dame 20 damerini 2 damerino 2 damigella 2 | Frequenza [« »] 20 continuando 20 crudeli 20 curva 20 dame 20 detti 20 dintorno 20 dirà | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze dame |
Parte, Cap.
1 1, 10| duca di Genova; dietro, dame ed ufficiali d'ordinanza 2 1, 10| che accompagnava quelle dame, finito di dare i suoi ordini 3 1, 22| splendide acconciature delle dame.~ ~Nello slargo che in mezzo 4 1, 22| riverite e le principali dame della città si raccontavano 5 1, 24| amante di una delle prime dame della città; ad aver libera 6 1, 24| mandava in gran pompa le sue dame cariche di titoli, di quarti 7 2, 5| elegante: carrozze di lusso con dame in assettature di sfarzo, 8 2, 22| Victor Hugo nella Notre Dame de Paris, che ama supremamente 9 3, 16| o meno artifiziate delle dame presenti: Virginia continuava 10 3, 27| quante più ricche e belle dame contenga l'eletta cittadinanza.~ ~ 11 3, 27| coi gioielli delle sue dame.~ ~Carlo Alberto si avanzò 12 3, 27| Dietro questa linea, le dame sedettero in semicerchio 13 3, 27| all'altro i cortigiani e le dame, vedendo uscire a quel modo 14 3, 27| nervi dei cortigiani e delle dame, e sarebbero di sicuro corsi 15 4, 23| nobilissima fra le nobili dame della città. Queste donne 16 4, 23| Ecco come sono queste gran dame che si chiamano oneste, 17 4, 25| questa ora quella delle dame, or questo or quello dei 18 4, 25| attenzione. Il contegno delle dame a lei vicine, il quale fino 19 4, 25| furono le occhiate che quelle dame le slanciarono; ma le labbra 20 4, 25| sguardi e dagli ammicchi delle dame che le eran vicino; trasse