Parte, Cap.

 1    1,   15|           col disprezzo, coi più crudeli trattamenti.~ ~«- Perchè
 2    1,   24|        non sarebbe stata dai più crudeli rimbrotti. Una profonda
 3    1,   25|        alle percosse di quei due crudeli. Non era altro più che pagliaccio,
 4    1,   26|         il suo amante sostenesse crudeli privazioni per poter mantenersi
 5    2,   15|  tormenti, le paure, le angoscie crudeli dell'animo. Gian-Luigi inoltre
 6    2,   22| animaletti. I genitori di questi crudeli vermi, i genitori che muoiono
 7    2,   24|    maledetto. Oh come ripiombino crudeli, desolanti sull'animo siffatti
 8    3,    1|         incauti dapprima, troppo crudeli - forse - di poi..... Oh
 9    3,    9|      quali apparivano chi sa che crudeli visioni!~ ~Il fiero vecchio
10    3,   24|         continuando nelle voglie crudeli sarebbero stati isolati
11    4,    2|        Ella non prevedeva quanto crudeli e fatali avrebbero avuto
12    4,    2|        Eh! pur troppo conosco le crudeli esigenze dell'onore mondano:
13    4,    5|    morali saranno peggiori e più crudeli ancora dei materiali.~ ~-
14    4,   10|          fu cagione ai popoli di crudeli patimenti, e i popoli hanno
15    4,   12|      indovinare più pericolose e crudeli le condizioni del ferito.
16    4,   25|  coniugale non fu punita con più crudeli tormenti, coll'angoscia
17    4,   26|         continuavano per lui più crudeli che mai, gli venivano inaridendo
18    4,   27|        la società l'ha colle sue crudeli ingiustizie corrotto. Lo
19    4,   31|          si rinnovano sempre più crudeli i dolori, Dio immutabile
20    4,   33|   vitalità in quegli ultimi così crudeli tormenti s'è affatto consunta.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License