Parte, Cap.

 1    1,   13|           io sento il diritto di chiedere a questo come ad ogni altro
 2    1,   15|         questo coso? seguitava a chiedere a  stesso Menico sempre
 3    1,   17|        facesse maggiore. Fui per chiedere ai miei vicini se nulla
 4    1,   21|     avevo nessuno al mondo a cui chiedere aiuto, che dovevo tutto
 5    1,   23|          averlo fatto. Studiò di chiedere qualcun'altra cosa alla
 6    1,   24|      nella precisa intenzione di chiedere a lui; secondo incaricando
 7    1,   25|         disserrato le labbra per chiedere misericordia, per fare un
 8    2,    5|      dicano una sfacciata se oso chiedere più di quanto la loro generosità
 9    2,    6|   momento! un momento! Posso ben chiedere la spiegazione di questo
10    2,   13|       indugio in sacristia a far chiedere del frate, col quale ebbe
11    2,   17|        come vedemmo, a mandare a chiedere di suo figlio, dalla assenza
12    2,   17|     udire ancora la mia voce, di chiedere almeno al mio affetto un
13    2,   18|     appunto per mandare da Lei a chiedere se mi avesse voluto favorire
14    2,   18|       una bontà che mi  ansa a chiedere e sperare da Lei ancora
15    2,   19| proseguire; allora non esiterò a chiedere a Carlo Alberto di rimandar
16    2,   25|             Hai forse bisogno di chiedere anche per ciò licenza alla
17    3,    2|     piacere di vederla, avevo da chiedere alla sua protezione un favore.~ ~
18    4,    5|          Bonaventura fu da lui a chiedere di Maurilio, il libraio
19    4,   23|      quelle solite che vengono a chiedere consigli di corruzione o
20    4,   32|     Maurilio non ebbe bisogno di chiedere che fosse avvenuto: le parole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License