Parte, Cap.

 1    1,   12|   carattere cupo, dissimulatore e temerario nella sua finzione del congiurato
 2    1,   23|       averle dette; ma il giovane temerario non era tardo a coglier
 3    1,   23|           dalla sua presenza quel temerario; poi tosto si compiaceva
 4    1,   23|          donna dalla mano di quel temerario che le appariva fornito
 5    1,   25|        trattamento che ne ebbe il temerario, fu tale che Zoe gettossi
 6    1,   25|          e vinto. Nessuno era più temerario nel suo ardimento di lei,
 7    2,   19|   proposito che era strano, quasi temerario, ma che gli sembrò presentare
 8    2,   22| sovrasensibile; ed è uno strano e temerario rimpicciolirla il volerla
 9    3,   16|          affetto suo. Il sublime, temerario, folle egoismo dell'amore,
10    3,   17|        Non so... Talvolta sì, fui temerario... Ah non oso confessarlo
11    3,   24|       vantaggi; ma dare al vostro temerario ardimento, che ora soltanto
12    3,   24|       governo in mano a chi è più temerario ed eccessivo ne' partiti,
13    3,   24|    Bastiano, fu meno logico e più temerario.~ ~- Codeste le son male
14    4,    9|         che a lui annodavano quel temerario, correrebbe pericolo di
15    4,   10|          ultima espressione fu il temerario sogno di dominazione universale
16    4,   19|      avrei fatto forse ancora più temerario giudizio e non sarei stato
17    4,   21|           amaro, più superbo, più temerario che mai.~ ~Ma la mano già
18    4,   25|   figliuola? Ma a chi fosse tanto temerario la farei ben io pagare cara
19    4,   31|           apparteneva allo stuolo temerario di coloro che per troppo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License