Parte, Cap.

 1    1,    4|        carabinieri,  arcieri,  soldati,  tribunali,  i mille
 2    1,   10|         colla precisione di vecchi soldati, e sei carrozze della Corte,
 3    1,   26|        fossero interrogati tutti i soldati di quell'esercito di reietti
 4    2,   12|      lontana, e prima che arrivino soldati e carabinieri a metter l'
 5    2,   14|         lusinga che i moschetti di soldati italiani non vogliano rivolgersi
 6    2,   14|      schiacciarvi, i moschetti dei soldati italiani vi fucileranno
 7    2,   14|            sera saranno deserte di soldati, ai quali per la ragione
 8    2,   14|        perchè la maggior parte dei soldati sarà in giro per la città,
 9    2,   14|         arruolano alla cocca tanti soldati, alla rovina di quello stato
10    2,   19|          domani avrà di certo suoi soldati nella lotta dell'indipendenza.
11    3,    1|            Gesuiti, Ignorantelli e soldati hanno da tenere il mondo,
12    3,    5|   introdotto umile e rispettoso. I soldati veterani, sotto uffiziali
13    3,   12|        arcieri, di carabinieri, di soldati che ci manderanno addosso.
14    3,   19|     preferiremmo di combattere coi soldati di Carlo Alberto, sotto
15    3,   22|            vedere gli schioppi de' soldati, gridò che l'era una pattuglia,
16    3,   25|           colle baionette de' suoi soldati, colle manette dei suoi
17    3,   27| nicchiavano, al sopraggiungere dei soldati, se la diedero a gambe;
18    3,   28|         dato indietro, e come se i soldati non avessero comando che
19    4,   33|         necessario l'accorrere dei soldati a disperdere la riotta intorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License