Parte, Cap.

 1    1,   17|        di colpo si riscosse; si sciolse dalle monache ond'era attorniata,
 2    1,   25|      sua sconfitta.~ ~Poscia si sciolse dalle braccia di lui; si
 3    2,   12| voluttuoso ardore.~ ~Ma egli si sciolse dalle braccia della donna
 4    2,   20|       avidamente quel pacco, lo sciolse e, presa a caso una lettera,
 5    3,    7|      animo verso Gian-Luigi. Si sciolse dalle braccia di lui, ed
 6    3,    9|         rinacque nell'animo. Si sciolse pianamente dalle braccia
 7    3,    9|  portarlo sulla tavola: colà ne sciolse il legacciolo e con precauzione
 8    3,   17|         di quel divino istante: sciolse le sue dalle mani di lui,
 9    3,   22|       di quelle carezze; poi si sciolse dalle braccia di lui.~ ~-
10    4,    9|  afferrata ai panni; ella se ne sciolse, e ratta, come una visione
11    4,   15|    nuovo nell'oscuro abisso. Si sciolse dall'abbraccio e disse non
12    4,   20|        fuga per la finestra. Si sciolse dall'amplesso di Maria che
13    4,   26|     fiera ironia.~ ~La contessa sciolse l'involto con mani tremanti,
14    4,   27|     contro la comune musoneria, sciolse il scilinguagnolo ed entrò
15    4,   29|       dal suo influsso, ella si sciolse violentemente dalle braccia
16    4,   30|   pronunziata.~ ~L'assemblea si sciolse con quel mormorio speciale
17    4,   30|    vecchia non comprese; poi si sciolse con dolcezza dall'abbraccio
18    4,   30|        sulla soglia.~ ~Luigi si sciolse dall'amplesso di Zoe, e
19    4,   32|          Quando il medichino la sciolse dal suo amplesso, ella indietrò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License