IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riuscivagli 1 riuscivano 3 riva 2 rivale 19 rivaleggiare 1 rivali 6 rivalità 5 | Frequenza [« »] 19 rincresce 19 riparo 19 riuscire 19 rivale 19 rivoluzionario 19 saltò 19 salutò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze rivale |
Parte, Cap.
1 1, 22| piede in una simil festa è rivale a tutte ed ha per rivale 2 1, 22| rivale a tutte ed ha per rivale ogni altra che vi si trova. 3 2, 17| per quanto si celi, il suo rivale in amore; e Francesco amava 4 2, 18| riguardassero il suo avversario e rivale.~ ~In verità non era senza 5 2, 23| al male. Nessuna potenza rivale di Dio l'ha creato. Si crea 6 3, 13| vendicarsi del suo fortunato rivale e l'avidità di far suo quell' 7 3, 16| delle dita quelle del suo rivale. I due giovani non iscambiarono 8 3, 21| d'amante aveva sentito un rivale, che poteva ogni giorno, 9 3, 22| di indovinare in essa una rivale.~ ~Graffigna capì il senso 10 3, 22| qui sotto gli occhi una rivale.~ ~E la disgraziata digrignava 11 3, 23| Certo si trattava d'una rivale. Ella voleva vederla; il 12 3, 23| cui capiva ora d'avere una rivale.~ ~- Il vostro Luigi! esclamò 13 3, 23| piantarlo nel seno della rivale.~ ~La figliuola di Jacob 14 4, 1| ogni danno al suo fortunato rivale, non inorridì, a tutta prima, 15 4, 1| prigioniero politico il suo rivale ed avversario Francesco 16 4, 23| scrutava con occhio critico di rivale la bellezza, ne studiava 17 4, 23| mettersi a contatto con simile rivale, la curiosità, l'ansia, 18 4, 26| in faccia alla sua nobile rivale in quella mossa che ho detto, 19 4, 26| innanzi verso la nobile sua rivale come un nemico che assale