Parte, Cap.

 1    1,    4|    dietro:~ ~- Che? Rispose. Ti rincresce ch'io venga a domandarti
 2    1,   21|   strinse nelle spalle.~ ~«- Vi rincresce forse aver abbandonato quel
 3    2,    1|        casa.~ ~- Subito.~ ~- Mi rincresce farti prendere questo freddo...~ ~-
 4    2,    5|          Scusi, madamigella, mi rincresce contraddirla; ma il fatto
 5    2,    7|      servizievole del mondo. Mi rincresce non saperle dir nulla del
 6    2,    9|       ed un altro cenno.~ ~- Ci rincresce davvero: disse allora uno
 7    2,    9|       affatto ammansato.~ ~- Mi rincresce, disse Gian-Luigi al marchesino
 8    2,    9|  secondo le mie ispirazioni. Mi rincresce aver disturbata S. E.: non
 9    2,   14|          e il secondo troppo ci rincresce farlo senza un'assoluta
10    2,   25|        gentile invito; ma... mi rincresce... mi rincresce profondamente...
11    2,   25|        ma... mi rincresce... mi rincresce profondamente... di non
12    3,    6|     delle più triste..... ~- Mi rincresce tanto: interruppe con beffarda
13    3,    6|     parlarle da solo a sola. Mi rincresce disturbarla da sì aggradevole
14    4,    1| compiutamente illeso..... ~- Ti rincresce? interruppe con un sogghigno
15    4,    3|        ancora più bassa:~ ~- Mi rincresce, ma ho altri ordini da S.
16    4,   11|     fulgide di lei chiome: e mi rincresce disturbarvi; ma vi è proprio
17    4,   23|       padrone: diss'ella: se vi rincresce l'indugio, siete padrone
18    4,   23|      perchè nasconderla?~ ~- Vi rincresce fare a me ed a lei questo
19    4,   29|        favore d'accomodarsi. Mi rincresce che non ci ho poltrone da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License