Parte, Cap.

 1    1,    3|       i cinquant'anni; ma uno recava nelle sembianze tutti i
 2    1,   15| qualcuno di coloro a cui egli recava la provvista del latte.~ ~«-
 3    1,   15|     più abbracciarlo. Egli mi recava innanzi gli abiti, le maniere,
 4    1,   15|      pari i libri che egli mi recava. Furono i primi romanzi
 5    1,   17|  infante, era d'inverno, e mi recava sobbalzando il carro d'un
 6    1,   21|       più che non altri. Egli recava in sua mano un piccolo sacco
 7    1,   22|      pieno di debiti, ed ella recava un mezzo milione di dote
 8    1,   23|     dalla Villa-lunga o vi si recava a passar la notte in quelle
 9    2,    1|      e comparve una donna che recava un candeliere. Ma, non avendo
10    3,    4|    casa il perfido Gian-Luigi recava seco la simpatia più accesa
11    3,   15|      svogliatezza Virginia si recava in que' luoghi dove sapeva
12    3,   26|     Pelone, il Commissario si recava ora di bel nuovo dal Generale
13    4,    2|   Ella dalla casa paterna non recava con  nulla,  gioielli,
14    4,    4|     padrone il cameriere, che recava: Padre Bonaventura essere
15    4,    7|     Chi lo rimpiangeva? A cui recava danno la sua morte? Era
16    4,   10|        nel colloquio a cui si recava, produrre questi due effetti:
17    4,   23|   dissensioni o de' danni che recava in oneste famiglie, era
18    4,   26|      insieme colla lettera le recava alla Zoe, la quale lo congedava
19    4,   31|     un meccanismo guastatosi. Recava seco nel color delle guancie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License