grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,   13    |   nazione? Domandate al villano piemontese, al cafone napolitano s'
 2    1,   22    |       privilegiata aristocrazia piemontese. La sua stirpe feudale aveva
 3    2,   11    |        Il che, tradotto in buon piemontese, vuol dire che rientrando
 4    2,   11    |     bene che in questa gioventù piemontese fosse forte e profondo il
 5    2,   11(46)|      Macobaro, che nel dialetto piemontese significa quell'insetto
 6    2,   19    | Romualdo.~ ~- Sai tu s'egli sia piemontese quel cotale?~ ~- Non so...
 7    2,   19    |        dagli scritti del nobile piemontese e da quanto conosceva della
 8    3,   15    |         figliuoli della nobiltà piemontese, ella, non ostante la superiorità
 9    3,   18    |    disse doverosa, la monarchia piemontese doveva assumerla volonterosa,
10    3,   18    |         s'aspettava dal sovrano piemontese, per parte del liberalismo
11    3,   18    |   poteva dirsi che il monarcato piemontese firmava il patto d'unione
12    3,   19    |         dell'illustre scrittore piemontese. Mario la lesse, e senza
13    3,   19    |        dell'Austria? L'esercito piemontese a combattere quell'ardua
14    4,    2    | considerevoli nell'aristocrazia piemontese, la quale aveva sognato
15    4,   13    |         che ci parliamo in buon piemontese?~ ~Langosco, quasi per moto
16    4,   20    |      cedole del debito pubblico piemontese (allora in grandissimo pregio)
17    4,   24    |         e silenzioso sulla riva piemontese, e la sola cosa che ci fosse
18    4,   24    |      dalla parte del territorio piemontese. Come contrassegno egli,
19    4,   33    |        di soldato nell'esercito piemontese.~ ~Massimo d'Azeglio gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License