Parte, Cap.

 1    1,   14| fugacissime fiamme di rossore gli passavano sul volto e sulla fronte.~ ~
 2    1,   17|       alcune parole fra di loro e passavano.~ ~«Era il medico capo con
 3    1,   17|       camera, e lunghe lunghe ore passavano prima che il gesuita partisse,
 4    2,    6|          le strette attinenze che passavano fra quel giovane e suo figlio
 5    2,   13|          modo in chi gli parlava, passavano davvero certi lampi d'intelligenza
 6    2,   17|           le diverse immagini che passavano nella sua fantasia in una
 7    2,   19|         spiegare le relazioni che passavano fra lui e l'emigrato Romano,
 8    2,   22|         con isguardi d'angelo che passavano lucenti frammezzo alle mie
 9    2,   24|        arrestare tutti quelli che passavano, per dir loro: «Questo è
10    2,   25|     Marcaccio delle attinenze che passavano fra il medichino e la Maddalena,
11    3,    6|           ed intime attinenze che passavano fra costei e il capo della
12    3,    9|          torbido e come dei lampi passavano innanzi alla sua vista offuscata.
13    3,   18|       quali immagini apparivano e passavano in quell'istante innanzi
14    3,   19|         apparisse, le persone che passavano. Già era egli giunto presso
15    3,   27|          etichetta; per suo cenno passavano e sfilavano i varii fortunati
16    4,    4|           , amava rimaner solo, passavano dei giorni intieri senza
17    4,   11|       antichi compagni di carcere passavano e ripassavano innanzi alla
18    4,   17|      degli occhi que' due che gli passavano innanzi lentamente andando
19    4,   17|          certo innanzi alla mente passavano tremendi i ricordi di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License