Parte, Cap.

 1    1,   15|        fresco al momento prima di partirsi di casa e ancora caldo.
 2    1,   17|          dottor capo si mosse per partirsi, uno del seguito, che teneva
 3    1,   24|    destino. Vide tosto dopo Luigi partirsi dalla platea, e pochi minuti
 4    2,   11|         per segni diè l'ordine di partirsi a' carabinieri e birri,
 5    2,   12|      donna che non si risolveva a partirsi.~ ~Passarono alcuni minuti
 6    2,   18|          gli scivolò daccanto nel partirsi, egli la saettò d'uno sguardo
 7    3,    4|     notificherete ch'egli abbia a partirsi tosto da Torino per andare
 8    3,    4|            quasi volesse prima di partirsi aggiungere alcune parole:
 9    3,   13| continuava quest'ultimo, conviene partirsi di qua collo stesso modo
10    3,   18|       tolse commiato, e stava per partirsi, quando il Re, come volendo
11    3,   22|  necessariamente attraversare per partirsi, quando in questo salotto
12    3,   23|        piedi, e dieci minuti dopo partirsi egli eziandio colla sua
13    3,   30|           pressavano di finirla e partirsi: egli capì che avevano ragione,
14    4,    9|     inchinava presso la porta per partirsi, tornò indietro lentamente
15    4,   12|   allontanandosi dal giacente per partirsi, lasciava nel cuore di lui
16    4,   19|        parlare in Maurilio, volle partirsi; ma il giovane lo pregò
17    4,   26|          lentamente all'uscio per partirsi; quando fu alla soglia,
18    4,   28|          donzella, e s'affrettò a partirsi chetamente.~ ~Per quella
19    4,   29|        suoi talloni e s'avviò per partirsi, senza manco aver aperto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License