Parte, Cap.

 1    1,    9|       pagarvi invece d'essere pagato.~ ~- To' gli è vero! L'è
 2    1,   17|  padrone mi avesse totalmente pagato del fatto mio, allora avrei
 3    1,   17|     lastrico, affine di esser pagato di ogni aver suo; e tutto
 4    1,   21| alloggio per la sua famiglia. Pagato tutto il suo debito a Nariccia,
 5    1,   26|  vantaggio del banco.~ ~Aveva pagato tutte le vincite a contanti,
 6    2,   13|       Sì: gli è Lei che mi ha pagato da cena ieri sera.~ ~- E
 7    2,   20|        non manderò per essere pagato.~ ~Si alzò, depose sopra
 8    2,   20| astucci, finchè non mi avrete pagato in totalità capitale ed
 9    2,   21|  questo birbante mi ha sempre pagato non ho manco potuto mettere
10    3,    8|   meglio di prima? E non sarà pagato troppo caro questo ancor
11    3,   22|       il fatto era che appena pagato il conto a quel mariuolo,
12    3,   25|   morse la lingua, ed avrebbe pagato non so che cosa per poterlo
13    4,    2| allora esistesse in Milano, e pagato ogni creditore, si ebbe
14    4,    4|       la povera madre avrebbe pagato vistosamente per riavere
15    4,   11|      venne meno in quell'uomo pagato per difendere con zelo l'
16    4,   15|      creta sciagurata? Non ho pagato a sufficienza il mio tributo
17    4,   21|      modo onde gli può essere pagato il compenso ad un atto che
18    4,   25|   poteva dirsi aver già tutto pagato il suo fio, essere andata
19    4,   32|  sommessamente la Zoe: e l'ho pagato molto caro.~ ~Gian-Luigi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License