Parte, Cap.

 1    1,   17|      lui sapeva far nascere le occasioni da un lato e fare sparir
 2    1,   17|  aumentava di intensità in due occasioni: quando veniva alcuno in
 3    1,   17| Soltanto chi non è stato nelle occasioni della tentazione, chi non
 4    1,   23|    poco. Chi la vedeva in tali occasioni avrebbe detto per sicuro
 5    1,   23|      sii ritornata in città le occasioni di vederci sarebbero troppo
 6    1,   23|        secolo scorso.~ ~Queste occasioni aspettate vennero per ambidue,
 7    2,    1|      più affetto che non nelle occasioni ordinarie.~ ~Il vecchio
 8    2,   16|    ricorrenza che quella delle occasioni solenni.~ ~Più tardi sopravvenne
 9    3,    7|     Scelgo i miei clienti e le occasioni....~ ~- Ma io ho sempre
10    3,   11|   averne migliori e più facili occasioni voglio farle una proposta.
11    3,   12|       sarà utilissima in molte occasioni, essendo che gli è un eccellente
12    3,   17|    Ragione di più. Sono queste occasioni in cui meglio che altra
13    3,   19|   salvo riserbandoci per altre occasioni che non verranno mai più?...
14    3,   19|         aspettare più propizie occasioni; ciò si affrettavano a comunicargli,
15    3,   21|        che è propria in queste occasioni di chi si picca d'esser
16    3,   21|        sua famiglia, in quelle occasioni di vita comune che sono
17    4,    2|   sarebbe uscita più in quelle occasioni  andata in quei luoghi,
18    4,    4|   facilmente, in più frequenti occasioni, perchè sono molti più i
19    4,   12|        tutti i padri in simili occasioni: esser questo un onore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License