Parte, Cap.

 1    1,    9|         provvidenza maligna! che le nacque codesto marmocchio della
 2    1,   23|            d'irritazione che gliene nacque e rispondere aspramente;
 3    1,   23|        indefinita. A tutta prima le nacque volontà di riagire contro
 4    2,   10|             fosse da farsi. Glie ne nacque una ad un tratto: distrurre
 5    2,   22|            Un'intima contentezza mi nacque nel cuore e si dilatò per
 6    2,   24| assecchitasi e di nuovo un'idea non nacque nel mio cervello di ciò
 7    3,   13|            dal lavoro, e l'idea gli nacque di gettarle su quel fuoco
 8    3,   23|          sorse immensa di botto, ma nacque ancora maggiore la gelosia.
 9    4,    1|             dominar la emozione che nacque subitamente e vivissima
10    4,    3|          sul suo intendente.~ ~- Le nacque un figliuolo.~ ~- E?...~ ~-
11    4,    3|             È un sogno illusore che nacque nella mia fantasia? è la
12    4,    9|           formato del trovatello, e nacque in esso un nuovo sentimento
13    4,    9|           le figurine di gesso; gli nacque un gran desiderio di saltargli
14    4,   12|              una subita speranza le nacque in cuore che la potesse
15    4,   16|         balenato alla mente glie ne nacque di botto. Quell'uomo di
16    4,   18|          Ardentissimo desiderio gli nacque di sapere qualche cosa di
17    4,   25|          dello sdegno che in lei ne nacque, valse a ridarle quelle
18    4,   30|         mezzo a quel tumulto che ne nacque fu udito ad un punto un
19    4,   30|            non un rincrescimento mi nacque nell'anima; non pensai che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License