IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] meschinità 1 meschino 6 mescolare 1 mese 19 mesi 39 messa 45 messaggere 1 | Frequenza [« »] 19 massime 19 matta 19 medio 19 mese 19 miglioramento 19 modesto 19 molla | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze mese |
Parte, Cap.
1 1, 11| ottanta alle cento lire al mese.~ ~Risanato, Maurilio non 2 1, 15| un tal giorno di questo mese, io, bambino di poche lune, 3 1, 17| perchè non venisse mai il mese di novembre, e sopratutto 4 1, 17| quanto all'età, qualche mese più, qualche mese meno, 5 1, 17| qualche mese più, qualche mese meno, pensavo di potergliela 6 1, 17| grassi: sessanta lire al mese, alloggio, tavola, bucato..... 7 1, 23| somiglianti sospetti.~ ~Ma un mese circa dopo questo avvenimento, 8 1, 24| rendita di due mila lire il mese se la voleva abbandonare 9 1, 24| quattro di mila lire al mese ai suoi molteplici adoratori.~ ~ 10 1, 25| cambiarono, quando a capo un mese, la compagnia abbandonò 11 1, 26| marchesino di Baldissero; un mese più tardi si faceva una 12 2, 2| domestico; a cui non è più d'un mese. Madama inviò in un fagotto 13 2, 20| Quercia.~ ~- Sì, forse un mese... L'ho creduto un adoratore 14 2, 24| pochi giorni, finito il mese, avessi a cercarmi altro 15 3, 4| non partirete che fra un mese. La prendo su di me. Vi 16 3, 4| prendo su di me. Vi do un mese di congedo, cui potrete 17 3, 11| tale ufficio? Cento lire al mese, l'alloggio, la tavola, 18 3, 24| una pagnotta da qui a un mese... Senza tanti arzigogoli, 19 4, 3| lei dovesse venire qualche mese dopo quella di Aurora, potesse