Parte, Cap.

 1    1,   14|   esiste un segreto, ed ha la matta voglia di apprendere questo
 2    1,   15|       lamentavano come di una matta ingiustizia. Gian-Luigi,
 3    1,   17|       la ragione ad una testa matta di donna che si incoccia
 4    1,   23|  siepe del cortile.~ ~Un'idea matta, balzana, ma piacevole alla
 5    2,    2|    riuscì a prendere.~ ~- Sei matta? Esclamò egli colla sua
 6    2,    2|     conserva con lei.~ ~- Che matta! Esclamò col medesimo tono
 7    2,    4|       Virginia, la credettero matta. Ella insistette, e i lacchè
 8    2,    5| Accolse persino un momento la matta idea di scrivere essa a
 9    2,   11|    nulla.~ ~Bastiano ebbe una matta voglia di troncar subito
10    2,   16|   mandato a me fourrer quella matta di mia figlia!~ ~- E circa
11    2,   22|      continuando quella corsa matta del mio cervello fra le
12    3,   20|       faccia aspettare quella matta, borbottava egli fra .
13    3,   21|   come un sole, ma che pareva matta come la luna; ci aveva certi
14    3,   29|      compirearrischiata e matta parte; e colà perciò avevano
15    4,    9| sempre. Gli venne insieme una matta voglia di ridere e di piangere
16    4,   10|        Una idea che gli parve matta venne ad affacciarsi alla
17    4,   14|   così non istà bene, e siete matta a credere che ciò voglia
18    4,   23|    uscito di carcere.~ ~- Sei matta... Bisogna domandare alla
19    4,   31|      vieppiù il paziente: una matta voglia glie ne venne di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License