Parte, Cap.

 1    1,   22|         sentì una certa tal quale lusinga del suo egoismo nel pensare
 2    1,   22|      aveva, come dissi, la menoma lusinga d'una illusione: ma quanto
 3    2,   14|         affatto vana illusione la lusinga che i moschetti di soldati
 4    2,   15|           penetra nell'anima; una lusinga, una provocazione, una fiamma.
 5    2,   21|    disperazione. Ogni accarezzata lusinga della sua fantasia, ogni
 6    2,   26|           traditore anche lui. Vi lusinga, v'invita, vi adesca...
 7    3,   14|          siffatte mosche gli è la lusinga della vanità e l'amore dell'
 8    3,   14|     vostro sorriso, da una vostra lusinga. Vorreste invece pensare
 9    3,   17|         balenava all'animo alcuna lusinga, la immagine detestata del
10    3,   26|           onde non conservi altra lusinga di potersi ancora levare
11    3,   26| effettuamento, non mi sorride più lusinga alcuna di speranza! Mi sento
12    4,    3| sentimento di essa, una specie di lusinga continuò ad esistere nel
13    4,    4|        non aveva ella mai nutrito lusinga di speranze, ma ora più
14    4,    6|     delusa,  il medico lasciava lusinga che ciò potesse in avvenire
15    4,    7|           fatto trattenere, nella lusinga potessero fornire qualche
16    4,    8|      remoto pur troppo; una folle lusinga di mente vacillante gli
17    4,   26|          che quella era una falsa lusinga: e ad eccezione degl'inchini
18    4,   30|       tutto per salvarvi; e la si lusinga vanamente che la protezione
19    4,   31|       fervore. Visto inutile ogni lusinga nelle cose umane, il morituro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License