IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] luminosi 1 luminosissimi 1 luminoso 5 luna 19 lune 1 lunedì 17 lunga 59 | Frequenza [« »] 19 lavori 19 levar 19 lucerna 19 luna 19 lusinga 19 maggiormente 19 manaccie | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze luna |
Parte, Cap.
1 1, 7| lo leggo chiaro su quella luna piena che ti serve da faccia.~ ~ 2 1, 15| quando, che alla Giovanna la luna era più di traverso del 3 1, 21| eredità dal mondo della luna?~ ~«- Lavorerò.~ ~«Egli 4 1, 23| comparire sotto i raggi della luna filtrati fra le frondi delle 5 2, 7| femmina che sia sotto la luna... e una lingua poi! oh 6 2, 9| che vogliono prender la luna coi denti. Che sì che lo 7 2, 12| parte spuntano i corni della luna..... ed anche gli altri 8 2, 22| esserti innamorato della luna! Valla ad arrivare! Mio 9 2, 22| Batteva la più limpida luna che esser possa. Quei concenti 10 2, 22| intorno a me; fissavo la luna, le stelle, l'ombra scura 11 2, 22| sembianza di volto della luna. Aprii le invetrate, e la 12 2, 22| impossibile chimera.~ ~«La luna venne calando mano a mano, 13 3, 21| che pareva matta come la luna; ci aveva certi occhi stralunati, 14 4, 15| belli, più brillanti: la luna, il sole, gli astri, la 15 4, 20| rimesso al bello e batteva la luna. Sulla neve del cortile 16 4, 21| della lama al raggio della luna.~ ~- Su via: diss'egli con 17 4, 23| conoscere al chiaror della luna, chi fosse quell'uomo che 18 4, 23| al pallido chiaror della luna! Più pallido di quel raggio, 19 4, 23| l'argenteo chiaror della luna traverso le squarciate nubi.