Parte, Cap.

 1    1,    8|         traetelo con voi, senza lasciarlo più parlare con quest'altro.~ ~
 2    2,    5| impedire il duello imminente; e lasciarlo compirsi le sembrava una
 3    2,    9|    occupazioni e fastidi da non lasciarlo riaddormentar poi, perchè
 4    2,   19|        qualcuno nelle unghie, a lasciarlo andare.... Converrebbe almeno
 5    2,   20|        di mezzo ai battenti per lasciarlo passare, ma rimanendo 
 6    3,    1|          in tutto il resto devo lasciarlo libero, mentre nello stesso
 7    3,    5|        preso di nuovo e per non lasciarlo più così di piano.~ ~Selva
 8    3,   13|    tolto il suo buon angelo per lasciarlo del tutto in balìa del genio
 9    3,   16|       sdegnoso.~ ~Ed ella senza lasciarlo continuare:~ ~- Una donna,
10    3,   30|         e le aveva comandato di lasciarlo tranquillo; la donna era
11    4,    3|       talismano. Tu non avrai a lasciarlo più nella tua vita.... Ricordatene
12    4,    8|  trattenuto ad ogni modo, senza lasciarlo uscir più, premendo di molto
13    4,    8|        avvisò che il meglio era lasciarlo tranquillo nel suo dolore,
14    4,   10|        sopra una seggiola senza lasciarlo muovere, e poi lo si liberi:
15    4,   17|    medico diede il consiglio di lasciarlo un poco riposare.~ ~Dopo
16    4,   20|         aggrapparti a lui e non lasciarlo muover più? Ora egli ci
17    4,   21|        le gambe, e finirono per lasciarlo disteso in terra ansimante,
18    4,   23|         non voleva a niun conto lasciarlo passare senza fargli sentire
19    4,   24|    verità al giovane medesimo e lasciarlo giudice lui medesimo della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License