Parte, Cap.

 1    1,    7|          porti!~ ~- Siamo dunque intesi?~ ~- Intesissimi.~ ~- E
 2    1,    9|       quel che vi piacerà. Siamo intesi?~ ~- Ah! dieci soldi sono
 3    1,   17|      società umana. Siamo dunque intesi. Di quest'oggi stesso mi
 4    1,   24|         Gian-Luigi. Siamo dunque intesi. Io conto su te.~ ~L'uscio
 5    1,   25|        assetto sociale. Si erano intesi compiutamente, le loro anime,
 6    2,    9|       famiglia.~ ~- Siamo dunque intesi: soggiunse il marchesino
 7    2,   16|       mia vita ad altro non sono intesi fuorchè a questo unico scopo:
 8    2,   22|       per l'ora di pranzo. Siamo intesi così?~ ~«Io lo ringraziai,
 9    3,    6|          Vi ripeto....~ ~- Siamo intesi.... Ti lascio tempo a pensare
10    3,    6|       sua idea.~ ~- Siamo dunque intesi: soggiunse Graffigna, che
11    3,    6|          ed i miei. Siamo dunque intesi!.... Non occorrerà che voi
12    3,   17| desiderio di appurare.~ ~- Siamo intesi, continuò egli; date la
13    3,   22|       gioielliere. Siamo rimasti intesi che i vostri diamanti ve
14    3,   25|    ulteriore risposta.~ ~- Siamo intesi: diss'ella con accento di
15    3,   25|      capace?...~ ~- Dunque siamo intesi... Andate. Appena avrete
16    3,   26|         a dire:~ ~- Siamo dunque intesi, e ricordati bene le mie
17    4,    4|    figlio e con Aurora.... Siamo intesi!~ ~Nariccia si curvò in
18    4,    9|      colloquio.~ ~- Allora siamo intesi: diss'egli tendendo la mano
19    4,   17|       novella; e quando gli ebbe intesi colla più seria e fissa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License