IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] illuminata 28 illuminate 2 illuminati 8 illuminato 19 illuminatore 1 illuminava 7 illuminavano 2 | Frequenza [« »] 19 giurato 19 gradi 19 guida 19 illuminato 19 impedito 19 importava 19 incidente | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze illuminato |
Parte, Cap.
1 1, 6| passato mi difila dinanzi, illuminato dal sorriso mesto e benigno 2 1, 17| in uno stanzone appena se illuminato da una lucernetta appiccata 3 1, 17| posto verso il cortile, non illuminato che da un finestruolo così 4 1, 22| ascendiamo anche noi l'illuminato scalone, entriamo nell'ampia, 5 1, 23| correva nell'elegante boudoir illuminato, dove si guardava nello 6 2, 14| egli stesso. Il luogo era illuminato da una lampada posta sopra 7 2, 17| marchesino ad un tratto, come illuminato da una subita idea. Gli 8 2, 17| finestra per cui veniva illuminato: una finestra alta e larga 9 2, 23| antichità, il genere umano più illuminato ha da sostituire e viene 10 3, 6| tutto: il luogo non era illuminato più che dalla lampada pendente 11 3, 14| nel corridoio sotterraneo, illuminato, come sappiamo, dalla fioca 12 3, 18| Reale già tutto desto ed illuminato.~ ~Il personaggio, uscito 13 3, 23| vieppiù verso Ester con volto illuminato davvero dalla più trista 14 3, 27| doppieri ond'è internamente illuminato: luce che, per la nebbia 15 3, 28| Tanasio fu sventuratamente illuminato da un'idea.~ ~- Sì che c' 16 4, 5| un lungo andito appena se illuminato dalla fioca luce d'una lanterna, 17 4, 10| Rivide lo scalone adorno ed illuminato, i fiori, le piante e fra 18 4, 18| gran salone splendidamente illuminato, Maurilio s'era fermato 19 4, 30| vista di lui s'era tutto illuminato, e tese una mano alla sua