Parte, Cap.

 1    1,   12|     con noi la sorte di altre esistenze; libero a noi, anzi doveroso
 2    1,   15|      memoria delle precedenti esistenze rimane sì obliterata in
 3    1,   17|     ad un tratto tutte quelle esistenze, mi pareva di essere io
 4    1,   23| ammonisse ambedue che le loro esistenze sarebbero state fatalmente
 5    2,   18|       gli è come se le nostre esistenze fossero intrecciate in una....
 6    2,   22|      l'ho già portata meco da esistenze anteriori, e seguiterò ad
 7    2,   23|  apprensive traverso le varie esistenze e colla forza di volontà
 8    2,   23|     diversi, secondo le varie esistenze dello spirito medesimo,
 9    2,   23|     per la nostra anima delle esistenze anteriori alla presente
10    2,   23|    eternità nel cammino delle esistenze e non pervenuti ancora che
11    2,   23|       quest'anima traverso le esistenze come uno scolaro per varii
12    2,   23|      a questo avrà più o meno esistenze secondo che più o meno saprà
13    2,   23|     chiara la coscienza delle esistenze del suo passato, e può abbracciare
14    2,   23|    può fargli accettare nuove esistenze incarnate in misere condizioni
15    3,   15|      hanno gioia le angeliche esistenze, lasciato, a memoria forse,
16    3,   21|       si compenetrano le loro esistenze ed ogni danno dal figliuolo
17    4,    3| omicida il nodo di quelle due esistenze, se Dio aveva da perdonargli
18    4,   15|      tempo, traverso innumere esistenze, noi verremo accostandosi,
19    4,   32|    quella che vestiremo nelle esistenze avvenire; qual sia quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License