Parte, Cap.

 1    1,    6|        Lo sguardo di quest'uomo esaminò per bene, ma in guisa coperta,
 2    1,    9|       inoltrò nella soffitta ed esaminò meglio il ragazzo, il quale,
 3    1,   17|   inquieto. Venne la giustizia. Esaminò, interrogò anche me - che
 4    2,   13|   davvero bisogno di uno sfogo. Esaminò un istante la faccia turbata
 5    2,   20|         il polso dell'avaro, ne esaminò la lingua, gli fece trarre
 6    2,   20|       una busta dopo l'altra ed esaminò attentamente i gioielli.~ ~-
 7    3,    2|      occhi miopi delle lenti ed esaminò attentamente l'oggetto additatogli.~ ~-
 8    3,    9|       la bella giovane; guardò, esaminò, interrogò, tastò i polsi,
 9    3,   19|    suggellata.~ ~Mario Tiburzio esaminò ancora ben bene i caratteri
10    3,   30|         si curvò sul caduto; ne esaminò un istante i lineamenti
11    4,    4| cartolina scritta dalla Luponi. Esaminò ben bene ogni cosa; poi
12    4,    6|         Il medico s'accostò, lo esaminò, e disse che era inutile
13    4,   11|      poco a poco!...~ ~Maurilio esaminò attentamente quel foglio
14    4,   16|         glie la porse. Langosco esaminò attentamente la firma della
15    4,   16|       senza pietà nessuna, e la esaminò attentamente.~ ~- Animo!
16    4,   24|         Gian-Luigi. Tuttavia la esaminò attentamente. Le parole
17    4,   26|     volete.~ ~Guardò intorno ed esaminò l'eleganza del quartiere
18    4,   29|      destituito e imprigionato, esaminò ben bene quell'ordine, s'
19    4,   29|      due squarci, li scorse, li esaminò, ne lesse lo scritto. Quei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License