Parte, Cap.

 1    1,   15|        fatal giorno, certo non desiderato, forse paventato, oggetto
 2    1,   23|       mai? Questo momento l'ho desiderato tanto, ed ora che Iddio
 3    2,   15|         aveva pensato, voluto, desiderato col pensiero, colla volontà,
 4    3,   11|       ciò avevo ragione che ho desiderato conoscerla e parlarle. Quello
 5    3,   11|    dovere, ogni cosa; il Re ha desiderato leggere egli stesso le cose
 6    3,   16|      volta:~ ~- Sono io che ho desiderato conoscerla, avvocato. Ella
 7    3,   17| efficacia.~ ~- Quante volte ho desiderato potere a lei presente rivolgere
 8    3,   17|     poteva dirsi furore. Aveva desiderato, l'ostacolo fra  e Virginia,
 9    4,    1|       dunque giunto il momento desiderato e temuto, felice e pur penoso,
10    4,    2|     della famiglia e prenda il desiderato incarico della sua vendetta.~ ~
11    4,    5|   Padre Bonaventura. Questi ha desiderato appunto parlarle in proposito,
12    4,   10|  ridurlo quale egli lo avrebbe desiderato; pensava, anche senza volerlo,
13    4,   15|    aveva più riveduto ed aveva desiderato rivedere pur sempre.~ ~Però,
14    4,   20|   maritaggio con tanta ardenza desiderato dalla figliuola, che doveva
15    4,   24| moribondo. Questi, che avrebbe desiderato un altro per confessore,
16    4,   25|       tutte le altre donne, ho desiderato cambiare la mia in quella
17    4,   29|        Giunto al momento tanto desiderato di apprendere la verità,
18    4,   30|   volte t'ho ricordato, sai, e desiderato rivederti, od almeno sapere
19    4,   30|     premio che tu cerchi l'hai desiderato cotanto e ci dài tanta importanza -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License