Parte, Cap.

 1    1,    5|        che mi tormentavano e mi davano quel poco di pane amarissimo
 2    1,   12|        ne assorbiva le facoltà, davano al suo sembiante l'aspetto
 3    1,   17|   quell'ambizione fors'anco che davano al suo carattere ed ai suoi
 4    1,   22|        verso i titolati che gli davano il pane; un che di mezzo
 5    1,   22|     stessa idea confusa che gli davano di Dio i barocchi insegnamenti
 6    1,   23|         Gli sguardi del giovane davano alle parole significazione
 7    1,   24|          ma lo sdegno e l'amore davano forza e coraggio al suo
 8    2,    2|  graziosissimo a vedersi, a cui davano una simpatica piacevolezza
 9    2,    9|       dell'amministrazione, gli davano eziandio, appetto al suo
10    2,   19|          i due antichi amici si davano una stretta di mano più
11    2,   22|   effetto. Cantavan d'amore; si davano un addio, separati quali
12    2,   24|   precipitavano alla testa e mi davano il capogiro. Ero calmo,
13    3,   10|       si era lasciata scappare, davano sempre maggior fondamento
14    3,   11|    occhi fatti più risplendenti davano alle sue sembianze una certa
15    3,   16|         quelle conversazioni le davano fastidio. Combattuta fra
16    4,    5|        da qualche tempo assunti davano ampia ragione ad una poco
17    4,   15| affettuosa domestichezza che le davano i tanti anni passati in
18    4,   19|  fabbricato in fondo al cortile davano a quella solitudine l'aspetto
19    4,   27|       sua di solenne virtù loro davano tanta efficacia, che il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License