Parte, Cap.

 1    1,   13|    contatto mi pareva abbruciarmi. Corsi fuor di città a farmi flagellare
 2    1,   14|       guizzò via come un lampo.~ ~«Corsi qui da voi. Ho bisogno di
 3    1,   15|           bastare.~ ~«Il domattina corsi a quel solito luogo con
 4    1,   15|           che per forza è desta» e corsi a parar via la vacca dal
 5    1,   17|          que' libri. Appena potei, corsi nella mia stanza e riposi
 6    1,   17|      candela sotto a' miei panni e corsi via senza dir parola, senz'
 7    1,   17|             senz'alzar lo sguardo; corsi a riparare nella mia stanza,
 8    2,    3|           Quando la sera fu venuta corsi all'osteria di Pelone. Sapevo
 9    2,    5| incontrarono: quelli di lui furono corsi da un baleno, le pupille
10    2,   22|            datami dal principale e corsi ad accarezzare le mie fantasticaggini
11    2,   22|          cui avrei potuto vederla. Corsi sollecito all'estremità
12    2,   22|           invadeva il cervello.~ ~«Corsi a casa e mi rinchiusi nella
13    3,   12|             I suoi occhi che erano corsi sulle faccie di tutti i
14    3,   15|            giorno, dopo i pericoli corsi dal giovane e le segrete
15    3,   27|        dame, e sarebbero di sicuro corsi tutti quanti dietro le LL.
16    3,   29|      proprio della gioventù, erano corsi a difesa dell'amico; e venendo
17    4,   25|         dell'inganno sofferto, dei corsi pericoli, della temerità
18    4,   29|            te lo meriti, animaleCorsi alla Polizia senz'altro;
19    4,   30|            solo e fuggitivo sfogo: corsi da te, ti afferrai, ti strinsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License