grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    2,   13    |          atto manifestare la nuova confidenza che nasceva in lui per quell'
 2    2,   25    | interrogatore, come per fargli una confidenza. Meo che non s'era ancora
 3    3,    1    |          Entrò il suo cameriere di confidenza.~ ~- Che cos'è? domandò
 4    3,    6    |         promessa che ho fatto e la confidenza che in me fu posta... Mi
 5    3,    6    |      Barnaba, e gli disse quasi in confidenza:~ ~- Sono ai vostri ordini.~ ~
 6    3,    6    |         servire, e gli si  molta confidenza, vostro marito.~ ~- Ma Lei
 7    3,   11    |          notarsi l'abbandono della confidenza, ma pure si sentiva vibrare
 8    3,   17    |            venga a sollecitare una confidenza che non si merita: soggiunse
 9    3,   18(83)|     Massimo d'Azeglio ci lascia la confidenza che in codesto colloquio
10    4,    1    |          ed argenti, e il servo di confidenza del marchese, in abito nero
11    4,    1    |         stava attendendolo. Hai tu confidenza in me? Ti pare che io la
12    4,    2    |          acquistare l'affetto e la confidenza del marchese di Baldissero
13    4,    2    |            aveva bisogno di questa confidenza, perchè era troppo accorto
14    4,    4    |        venire a  il suo servo di confidenza e gli comandò senza indugio,
15    4,    7    |          misero padre tutta quella confidenza che la si meritava.~ ~-
16    4,   18    |         dicendo alla moglie d'aver confidenza nell'ipocrita scellerato
17    4,   22    |      godeva ancor egli la speciale confidenza del signor Commissario,
18    4,   30    |            come si farebbe per una confidenza amorosa.~ ~Un brivido corse
19    4,   31    |           non se ne fosse fatta la confidenza, e pensando che in qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License