Parte, Cap.

 1    1,    4|       far tranquilli e beati due centinaia di poveri diavoli, come
 2    1,   13|        una decisione dipendevano centinaia di vite, e nuovi travagli
 3    1,   17|      colà vi stanno rammontati a centinaia di migliaia i marenghini?
 4    1,   22|   illustri con sangue azzurro di centinaia di generazioni. Egli aveva
 5    1,   24|         risplendere alla luce di centinaia di lumi la sfarzosa farragine
 6    1,   25|       fatto fremere tutte quelle centinaia di spettatori pei rischi
 7    2,   20|          medesimo!... Dite delle centinaia...~ ~- Oh oh! delle centinaia...
 8    2,   20|    centinaia...~ ~- Oh oh! delle centinaia... Non esagerate.~ ~- Vi
 9    3,    5|        una combriccola, che sono centinaia e più, che si chiamano la
10    3,   24|          distribuite all'uopo le centinaia di mila lire?... Non sapete
11    3,   26|       pensi che vi sono le belle centinaia di migliaia di lire: tutti
12    3,   27|      poco nel Palco Reale in cui centinaia di fiammelle de' doppieri
13    3,   28|          ad assalirci sono delle centinaia; a difendere la casa, non
14    3,   29|         un alto grido mandato da centinaia e centinaia di persone sorprese,
15    3,   29|     grido mandato da centinaia e centinaia di persone sorprese, commosse,
16    4,    7|       che quelle faccie avessero centinaia e centinaia di pupille larghe,
17    4,    7|      faccie avessero centinaia e centinaia di pupille larghe, brillanti,
18    4,   11|          pei ladri un bottino di centinaia di mila lire.~ ~Il signor
19    4,   29| saccorotto! non te l'ho detto le centinaia di volte che non voglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License