Parte, Cap.

 1    1,   17|         entro cui teneva i piedi, burbera d'aspetto, grossa e robusta
 2    1,   17|     megera comparirmi dinanzi più burbera e stizzosa che mai, tenendo
 3    1,   17|        quella rozza, grossolana e burbera Dorotea.~ ~«Costei aveva
 4    1,   17|      grossa faccia di Dorotea più burbera e più brutta del solito.~ ~«
 5    2,    8|     accuratamente; un'espressione burbera e maligna; un alto e duro
 6    2,   13|     trovavasi innanzi alla faccia burbera, villana, prepotente e terribile
 7    2,   21|            borbottando fra  più burbera e più bisbetica che mai:~ ~-
 8    3,    4|        freddo freddo e con faccia burbera burbera:~ ~- Andate e fate
 9    3,    4|       freddo e con faccia burbera burbera:~ ~- Andate e fate ch'io
10    3,    5|         Sta bene: rispose la voce burbera del signor Tofi: andate.~ ~
11    3,    5|           momento la voce aspra e burbera del signor Commissario.~ ~-
12    3,    5|    innanzi alla faccia fieramente burbera del signor Commissario.~ ~
13    4,   11|         Però, guardando la faccia burbera e severa del Commissario
14    4,   13|        minaccioso la voce rauca e burbera del Commissario.~ ~Gian-Luigi
15    4,   15|       egli con voce ed accento di burbera impazienza. Che vieni tu
16    4,   17|           rispose la voce forte e burbera del commissario Tofi.~ ~-
17    4,   19|           forza ed entrò. La voce burbera di Bastiano, che aveva ancora
18    4,   27| presentandosi innanzi alla faccia burbera del giudice, la tremava
19    4,   28|      soggiunse con voce nella cui burbera asprezza si sentiva pure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License