Parte, Cap.

 1    1,   10|       imbaccuccato nel tabarro ed avvolto il collo sino alla faccia
 2    1,   14|          e poi quando vi si trova avvolto, si pente, si smarrisce
 3    1,   15|    persona in quel tutto onde ero avvolto. Al suo tramonto io seguitava
 4    1,   17|          apparve sul letto, tutto avvolto nel sudario; lo presero
 5    2,    1|        all'appello, e venne fuori avvolto nel suo pastranone.~ ~-
 6    2,   16|           al fuoco, studiosamente avvolto nella sua veste da camera
 7    2,   22|         rumore mai non mi avevano avvolto; era un tutto nuovo ambiente
 8    2,   23| contingente e temporaria è sempre avvolto, compreso, perduto nell'
 9    3,    3|         innanzi al suo popolo che avvolto dai raggi della sua divinità
10    3,    9|      Quando il denaro fu contato, avvolto a rotoli nella carta, intascato
11    3,   12|          un uomo di alta statura, avvolto in uno scuro mantello che
12    3,   22|           l'abito scollacciato ed avvolto invece il bel corpo d'una
13    3,   30|            L'uomo mascherato che, avvolto in un mantello, s'era fermo
14    4,    1|          La nebbia rosata ond'era avvolto il suo spirito si ruppe,
15    4,    3|         Maurilio Valpetrosa tutto avvolto nel suo mantello stava passeggiando
16    4,    3|        fascie onde il bambino era avvolto. Nariccia lo prese con 
17    4,    4|          ad una tavola sovra cui, avvolto in povere ma pulite fascie,
18    4,   10|           venne aperto da un uomo avvolto in un ferraiuolo, e preceduti
19    4,   15|       vecchia Margherita, il capo avvolto nel suo grossolano fazzoletto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License