Parte, Cap.

 1    1,    9|     importarvi ch'egli se ne andasse attorno per le strade ad
 2    1,   17|  colloquio che non molto gli andasse a grado, l'impazienza di
 3    1,   17|   non era impossibile che ci andasse Nariccia, il quale soleva
 4    1,   25|      un pezzo, senza che ciò andasse pure in diminuzione di quella
 5    2,    3|    non potè impedire ch'egli andasse a battere con tutto il peso
 6    2,   19|   con madama la portinaia si andasse debitore dei sospetti e
 7    2,   19|      ciò che il sig. Bigonci andasse in teatro lungo il giorno
 8    2,   19|      rappresentazione, ma ci andasse accompagnato da due arcieri
 9    3,    3|   silenzio: pareva che il Re andasse cercando le parole che aveva
10    3,    6|    che faceva cenno a Pelone andasse a parlargli.~ ~Maddalena
11    3,    6| Pelone che chiamò perchè gli andasse a parlare.~ ~L'oste si recò
12    3,    9|      il suo visitatore se ne andasse.~ ~Il medichino s'avviluppò
13    3,   16|     che l'interno sentimento andasse cercando in mezzo a quel
14    3,   20|  perciò pregava il domestico andasse coraggiosamente a svegliare
15    4,    1|    quest'essa spiegando come andasse la cosa.~ ~- Sì, continuò
16    4,    4|   gli comandò senza indugio, andasse in cerca della Modestina
17    4,    8|        Ella non volle che si andasse ad avvertire l'autorità....~ ~
18    4,   14|    lo sguardo del buon prete andasse fugacemente a cercarlo nell'
19    4,   25|     quanto quel contegno gli andasse a grado, e fu egli il primo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License